|
CASTELLO DI VICCHIOMAGGIO Greve in Chianti FI
Via Vicchiomaggio 4 Greve in Chianti FI Tel. 055-854079 Fax. 055-853911 Sito: www.vicchiomaggio.it Mail: vicchiomaggio@vicchiomaggio.it
|  |
|  | | Ristorante | |  | | Televisione in camera | |  | | Piscina | |  | | Possibilita' trekking | |  | | Vendita prodotti tipici | |  | | Eventi / Cerimonie | |  | | Aria condizionata |
| Descrizione: Le origini del Castello di Vicchiomaggio, inizialmente denominato Vicchio dei Longobardi, risalgono all'incirca al 1400 come riportato su alcune antiche pergamene ancora oggi conservate.
La sua ubicazione in cima ad una collina dominante tutta la Val di Greve, a soli 18 km da Firenze e 38 da Siena, si è rivelata nel corso dei secoli una posizione altamente strategica.
Nel Medio Evo, infatti, il Castello di Vicchiomaggio dimostrò l'importanza determinante della sua posizione giocando un ruolo fondamentale nella difesa di Firenze nei conflitti avvenuti fra queste due città.
Successivamente assunse il carattere di Villa signorile rinascimentale e raggiunse il suo massimo splendore. Fu proprio in questo periodo che all'originario nome Vicchio fu posposta la parola Maggio, a ricordo delle maggiolate del Calendimaggio.
Nella sua lunga e gloriosa storia, hanno soggiornato al Castello di Vicchiomaggio numerose personalità, fra cui Leonardo da Vinci e Francesco Redi.
Il primo, che vi soggiornò proprio nel periodo in cui stava dipingendo il suo capolavoro, la Monna Lisa, ne trasse un disegno maestoso e imponente che ritroviamo ancora oggi fra le sue carte personali; il secondo, accademico della Crusca, compose qui i versi della sua opera, Il Bacco in Toscana del 1865.
Il Castello di Vicchiomaggio, costruito in solida pietra il cui fulcro è l'alta torre merlata, conserva d'intorno abitazioni castellane e mura di difesa. Grazie ad attenti e minuziosi restauri, è oggi perfettamente conservato ed è stato riconosciuto monumento nazionale. | | | Alloggi: Possibilità di affittare camere o appartamenti | | | Siti web con riferimenti utili nei dintorni di : Greve in Chianti FI | | | | |
|
Prodotti dell'azienda:
| Grappa di Vicchiomaggio | | | | Olio Ripa delle Mandorle | | | | Olio Federico Secondo Matta | | | | San Jacopo Chianti Classico | | | | Riserva Petri Chianti Classico | | | | Riserva La Prima Chianti Classico | | | | Ripa delle Mandorle Toscana IGT | | | | Ripa delle More Toscana IGT | | | | Federico Secondo Matta Rosso 14 %Vol. Toscana IGT | | |
visualizza la posizione sulla mappa
Webcam Firenze Veduta panoramica
|
|
|
 | Informazioni utili |
|
| |
|
Agriturismo, agriturismi, vino, vini, olio, frutta, verdura
Software imposta di soggiorno
|